La Storia Antica della Sentina
Le prime menzioni documentate della Sentina risalgono al 12 dicembre 1538, quando venne chiamata "Selva Giurata" in un documento conservato all'Archivio di Stato di Ascoli Piceno. In quell'epoca, il territorio era boscoso e ricco di zone umide, con severe restrizioni per caccia, pesca e raccolta del legname. Durante il XVIII secolo, il terreno passò sotto il controllo dello Stato Pontificio e venne successivamente affidato ai fratelli Laureati. Il XIX secolo vide la trasformazione del territorio grazie a opere di bonifica, che portarono alla nascita di un piccolo borgo.